..La nostra bollicina sinonimo di eleganza..
Anno di produzione
2012
Tipologia
Spumante Pas dosè Metodo classico
Dalle nostre vigne di Massaciuccoli, il nostro primo Metodo Classico. Frutto di trentasei mesi di maturazione nelle cantine ecco il nostro Metodo Classico delle coste della Toscana, di Pinot nero e Chardonnay,in parti uguali, una bollicina rotonda ed elegante, grazie al passaggio in legno.
Vitigni assemblaggio
50% Pinot nero, 50% Chardonnay
Vinificazione e affinamento
Con l’obbiettivo di ottenere il massimo dalle nostre uve, la raccolta è esclusivamente manuale . Le uve trasportate in piccole ceste alla cantina, vengono pressate dolcemente e messe immediatamente nelle couves. La fermentazioni, alcolica avviene in contenitori inox termoregolamentati, a 16° per 10/12 giorni e l’ affinamento prosegue in acciaio per 6 mesi, per il pinot nero ed in barriques di rovere per lo chardonnay. Agli inizi di marzo avviene la mis en bouteille per la presa di spuma grazie all’aggiunta di lieviti selezionati dall’ Istituto Enologico dello Champagne di Epernay. Le bottiglie vengono messe a riposare nelle nostre cantine per 24 mesi. Manualmente con l’aiuto delle pupitres si procede poi a far discendere lentamente i lieviti lungo il collo della bottiglia in attesa del degorgement. Una volta degorgiate, si aggiunge il liquer d’expeedition- senza zuccheri aggiunti e si rabbocca con vino bianco Chardonnay, per ottenere il nostro metodo classico Il “Segreto fut de chene” prosegue l’affinamento in bottiglia per altri 3/4 mesi prima della commercializzazione.
Degustazione
Colore intenso e una bella limpidezza, naso fragrante e dotato di grande complessità. Al palato è rotondo, pieno e dotato di grande equilibrio.
Età delle vigna
6/10 anni.
Enologo
Lamberto Tosi e Julian Gout
Premi e riconoscimenti
Guida Vini Buoni d’Italia 2022 CORONA migliori Spumanti in Guida-2021-2020, Guida Veronelli 2022-2021-2020- Premiato al MeranoWine Festival 2019 Award Rosso, Guida Vitae 2022-2021-2020.