Invecchiamo e custodiamo i nostri vini in ceramica.
Usiamo botti Clayver, nascono da una crasi fra il nome “Clay” (ceramica) e “Clever”(intelligente), sono di gres cotto a mille 200 gradi.
Custodiscono il nostro Chardonnay ed il Pinot Nero vinificato in bianco, che diventeranno i vini di riserva per il Segreto metodo classico,ed e volvono e equilibrano i nostri vini bianchi Traminer e Vermentino.
Sono realizzate con un particolare grès ceramico naturale omogeneo e compatto. Si tratta di un materiale che risulta simile per molti aspetti ad un granito naturale.
La struttura microporosa permette uno scambio gassoso con l’esterno del recipiente ma solo in quantità limitata e su scale temporali molto lunghe.
Il contenitore é quindi idoneo per i nostri lunghi invecchiamenti.
Abbiamo uno sguardo al futuro ma lasciando sempre un occhio sul passato.
Per questo abbiamo conservato e riportato a nuovo le nostre vasche in cemento da 2250 e 5000 litri, tipiche della tradizione vinicola Toscana. Riportate a nuova vita con sabbiatura interna e vetrificate, tornano a rivivere nelle nostre Cantine.

Il Cemento mantiene basse le temperature dei mosti e le temperature controllate in cantina favoriscono fermentazioni lunghe e delicate, preservando i profumi, permettendo così una naturale evoluzione del vino.
In seguito custodiscono soprattutto i nostri vini rossi e permettono una evoluzione lenta dei vini in un ambiente a bassa ossidazione, per cui alla fine si hanno vini perfettamente maturi ma più freschi.